Skip to main content
Triumph 2021 Scrambler 1200)

RAGIONI PER GUIDARLA

 

 

La Scrambler è una vera fuoriclasse, perfetta per macinare chilometri sulle strade più avventurose e per attaccare i sentieri più accidentati: massimo divertimento su tutte le superfici. Ci sono due modelli di Scrambler 1200 tra cui scegliere. La Scrambler 1200 XC è pensata per dare il massimo su strada e per divertirsi in fuoristrada, mentre la versione Scrambler 1200 XE top di gamma è dotata di specifiche di alto livello che ne esaltano ulteriormente le capacità e le doti in fuoristrada. Qualunque sia la tua idea di avventura la Scrambler 1200 sarà la tua compagna ideale, anche dove la strada finisce. 

 

 

Triumph 2021 Scrambler 1200

 

 

1. MOTORE BONNEVILLE HIGH POWER

Con la sua coppia, il carismatico bicilindrico parallelo Bonneville ha un setting dedicato ed è il propulsore perfetto per questa Modern Classic pensata per l’avventura. 

L’erogazione lineare della potenza e la precisione dell’acceleratore ride-by-wire garantiscono un comportamento ineccepibile su qualsiasi fondo, Le cinque modalità di guida (sei sulla XE) consentono di adattare ulteriormente il carattere della moto alle proprie preferenze.

Grazie all’inerzia ridotta, il motore 1.200 accelera rapidamente e spinge dai bassi regimi fino alla zona rossa, per il massimo del divertimento in ogni situazione. La Scrambler tiene fede al suo DNA e si conferma eccezionale per la guida veloce sulle strade secondarie, per le passeggiate domenicali e per divertirsi in fuoristrada.

La Scrambler è ora conforme alla normativa Euro 5 per ridurre le emissioni e migliorare la dispersione del calore, mentre la frizione a coppia assistita consente di azionare la leva senza sforzo e con precisione. Su questa moto il design tradizionale e le tecnologie moderne si fondono alla perfezione. Con un intervallo di manutenzione di ben 16.000 km e una rete capillare di concessionarie qualsiasi avventura è alla portata di questa moto.

 

 

2. SOSPENSIONI A CORSA LUNGA

La Scrambler 1200 è dotata di una forcella Showa a steli rovesciati da 45 mm di diametro (47 mm sulla XE) e doppio ammortizzatore Öhlins con serbatoio separato al posteriore. Le sospensioni sono regolabili nel precarico, in compressione e in estensione, mentre la corsa è di ben 200 mm (250 mm sulla XE). Questo assetto di alto livello è stato sviluppato appositamente per la Scrambler. 

La Scrambler deve saper destreggiarsi sulle strade di ogni giorno e sugli sterrati più impervi. Per questo la Scrambler 1200 è stata progettata per dare il massimo in ogni situazione.

Il risultato è incredibile e sorprendente. L’assetto è morbido per assorbire tutte le asperità della strada, allo stesso è sostenuto per garantire il massimo grip. La versatilità della Scrambler ti lascerà senza fiato. 

 

 

3. TELAIO SCRAMBLER DEDICATO

Le qualità della Scrambler non si fermano alle doti in fuoristrada e alle sue sospensioni a corsa lunga. Il telaio non è un semplice adattamento di una versione stradale, ma è stato sviluppato appositamente per la Scrambler.

La guida in fuoristrada richiede stabilità e maneggevolezza. L’angolo di inclinazione, l’avancorsa, l’interasse e il forcellone sono il frutto del successo di Triumph nel mondo scrambler e dell’esperienza nella progettazione delle crossover Tiger. Da questa combinazione è nata un motocicletta unica e raffinata capace di dominare i percorsi in fuoristrada senza rinunciare al comfort su strada.

La posizione di guida può essere personalizzata intervenendo sul manubrio e sui riser per trovare l’assetto ideale, sia seduti sia in piedi. La versatilità e le doti della Scrambler spiccano nel segmento Heritage.

 

 

 

Triumph 2021 Scrambler 1200

 

 

4. TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA

La Scrambler è ricca di tecnologie evolute, progettate per esaltare l’esperienza di guida e aumentare la sicurezza senza rovinare il look intramontabile e lo stile iconico di questo modello.

I fari con luci diurne e i gruppi ottici a LED consentono di vedere e di essere visti anche nelle strade più buie. Grazie agli intuitivi blocchetti retroilluminati e il joystick a cinque vie tutti i comandi sono a portata di mano ed è facile selezionare una della cinque modalità di guida (sei sulla XE), azionare il cruise control con un solo pulsante o navigare tra le impostazioni. 

L’ABS e il Traction Control evoluti garantiscono il massimo controllo. Sulla XE questi sistemi sono ottimizzati per funzionare anche in curva. 

Il comfort di guida non è stato trascurato. C’è una presa USB per poter ricaricare i dispositivi che possono interagire con il modulo di connettività My Triumph accessorio. Questo optional consente di controllare la GoPro, di abilitare la navigazione turn-by-turn e di gestire la musica e le telefonate.

 

5. DOTAZIONI AL VERTICE DELLA CATEGORIA

La dotazione della Scrambler è stata scelta con cura. L’ergonomia garantisce il perfetto mix tra comfort e controllo durante la guida in fuoristrada grazie alla sella lunga e piatta, al manubrio largo e alla posizione di guida d’attacco. I riser del manubrio sono reversibili e i distanziali accessori da 10 mm ti consentiranno di trovare la posizione ideale. Anche le pedane pieghevoli possono essere riposizionate per modificare la posizione di guida sulla XE.

Oltre alla forcella Showa e agli ammortizzatori Öhlins, la dotazione di serie comprende anche le pinze Brembo M50 monoblocco ad attacco radiale. Sulla XE l’impianto frenante di serie è arricchito anche dalla leva Brembo MCS. I due dischi anteriori da 320 mm e l’ABS evoluto garantiscono la massima potenza frenante e un’ottima modulabilità per fermarsi in sicurezza in tutte le situazioni. 

I raggi tangenziali sono perfetti per un look da vera Modern Classic e sono pensati per consentire il montaggio di pneumatici tubeless. Il posteriore da 17” e l’anteriore da 21” orientato al fuoristrada sono gommati con pneumatici Metzeler Tourance perfetti per l’utilizzo su strada e sullo sterrato. 

Triumph Scrambler 1200: la Modern Classic definitiva, nata per l’avventura..

Triumph 2021 Scrambler 1200 XC