La storia della Speed Triple

Nel 1994, Triumph presentò una moto incredibilmente unica ed emozionante che diede vita a un’intera categoria, coniando inoltre il termine “streetfighter di serie”. La Speed Triple, l’originale “hooligan”, introdusse un atteggiamento e un carattere innovativi: aggressiva, agile, potente e determinata. Più di ogni altra moto, impersonò l’approccio contemporaneo e innovativo di Triumph e rivoluzionò il modo in cui le persone guidavano e concepivano il marchio.
“streetfighter naked”
Nel 1994 fu presentata al mondo una nuova moto dallo stile sportivo e minimalista, dotata di un motore a tre cilindri da 855 cc. La Speed Triple fu una vera rivelazione tanto per i motociclisti quanto per la stampa, che collocarono questo incredibile modello in una categoria completamente nuova, quella delle “streetfighter naked”.
La Speed Triple fu subito ribattezzata “Original Hooligan”, la “ribelle” originale, e le recensioni dell’epoca includevano estratti quali: “Le Triumph non sono mai state così fuori di testa” (Bike Magazine, gennaio 1994). La rivista MCN scrisse: “Il look minimalista e all-black da bombardiere stealth non deve far dimenticare che questa moto offre una delle combinazioni telaio/motore più riuscite sul mercato. Potenza e reattività eccellenti, con una notevole ondata di coppia e quell’inconfondibile nota profonda dello scarico. Determinazione e aggressività in stile naked, che non aspettano altro che essere sprigionate sull’asfalto”.

La Speed Triple,
grazie a nuovi sistemi di iniezione e gestione motore, oltre a nuovo design dello scarico e innovative forcelle rovesciate, raggiunse la maturità. Ormai celebre nel mondo per la sua agilità, la sua maneggevolezza e il suo equilibrio leader di categoria, tra il 2007 e il 2010 la popolarità della Speed Triple crebbe a tal punto che Triumph presentò un’edizione limitata John Bloor per celebrarne il 15o anniversario.
Nel 2011,
furono introdotte diverse novità di restyling fra cui un leggero telaio tubolare in lega, un’ulteriore riduzione di peso e un aggiornamento del motore, per un incremento della potenza a 135 CV e una configurazione dell’erogazione di coppia ancora più impressionate a tutti i regimi. Entro il 2016 vennero riprogettati 104 componenti del motore per migliorare l’erogazione di potenza, portandola a 140 CV; furono inoltre introdotte tecnologie come il ride-by-wire e le modalità di guida, a conferma dello status di questo modello: una streetfighter rivoluzionaria e leader di categoria.
Il 2018 è l’anno della nascita delle Speed Triple più potenti, maneggevoli e tecnologicamente evolute di sempre.
Motore a tre cilindri
Non solo il motore a tre cilindri Triumph da 1.050 cc è ancora più dirompente, con ben 150 CV a 10.500 giri/min, ma è stato interamente aggiornato con una curva di coppia più regolare e uniforme a tutti i regimi, per raggiungere un livello di giri superiore e più a lungo, nonché una linea rossa ora avanzata di 1.000 giri/min rispetto al modello precedente.
Altre esclusive novità
Offre un’esperienza di guida divertente e coinvolgente con l’inconfondibile carattere deciso e determinato unito a una maneggevolezza superiore, finiture eleganti e una colonna sonora strepitosa, oltre ad altre esclusive novità fra cui: strumentazione TFT full-colour con display da 5", ABS e traction control ottimizzati per un miglior controllo in curva merito della nuova unità di misura inerziale (IMU), fino a cinque modalità di guida (Road, Rain, Sport e Rider, più Track sul modello RS) e blocchetti interruttori illuminati per un accesso rapido e intuitivo alle funzioni della moto.
L’originale “hooligan”
Ora più potente e reattiva, nata per garantire il perfetto equilibrio di atteggiamento, maneggevolezza e carattere, con l’inconfondibile colonna sonora del fantastico motore a tre cilindri.